SENZA TITOLO. UNA MOSTRA COLLETTIVA
(QUESTA VOLTA PENSATECI VOI)
A cura di Giovanni
Bai, Carolina Gozzini, Stefano Lazzari, Nicoletta Meroni e Mario Tedeschi.
Dopo Anamorfosi del presente, Incroci e Da nessuno vicino è lontano, progetti impegnativi per curatori – soprattutto – e partecipanti, Museoteo+ vuole azzerare la mente, come in una meditazione zen. Sarà tutto più facile. O forse no.
Museoteo+, da sempre, si
confronta con la realtà sociale con delle modalità partecipative che fanno
della sua attività – anche se talvolta in modo indiretto – un atto politico. Il
momento storico che viviamo presenta crescenti sperequazioni e
soprattutto una crescente disumanità che non possiamo
ignorare. Ma neppure possiamo ignorare le cose belle che ancora ci sono: riteniamo
quindi che l’imprescindibilità del presente non possa che sfociare in un meta-progetto:
il bello sì, ma…
E in quanto meta-progetto, che si muove in continuo scambio tra reale e virtuale, non potrà che parlare anche di sé stesso e della sua genesi. Per ora esiste questo sito con la storia del progetto stesso, che offre alcune suggestioni (che non saranno necessariamente parte del progetto), e si arricchirà dei contributi dei partecipanti diventando anche catalogo della mostra (e non solo una vetrina).
Abbiamo chiesto ai soggetti
invitati innanzitutto di dare un titolo al loro contributo e quindi
realizzarlo nella forma di: testi, immagini – fisse o in movimento, manuali,
meccaniche ed elettroniche –, progetti qualsivoglia –
anche di mostre nella mostra – e interventi performativi: tutti pensati sia per
una esposizione – sia reale che virtuale – che per la eventuale realizzazione di
un numero della rivista [su supporto cartaceo, che ci piace di più e/o online].
La rivista cartacea MUSEO TEO ARTFANZINE # 48/2025 sarà in formato A2 variamente ripiegato, cui si potranno aggiungere eventuali supplementi a cura dei partecipanti (come già sperimentato nel progetto Da vicino nessuno è lontano) e non rappresenterà necessariamente il catalogo della mostra, ma potrà contenere ulteriori contributi.
La mostra, finalità imprescindibile del progetto, sarà allestita nello Studio Fotografico di MarioTedeschi a Milano, non sappiamo ancora quando, ma non prima della tarda primavera, e si articolerà in varie parti: una reale (al cui interno troverà posto l’omaggio a Mariella Tabacco [1957-2023], non una personale ma un momento di particolare rilievo) e una virtuale, che non consisterà solo nel sito dell'evento ma in una vera e propria mostra organizzata nel metaverso di Second Life, a cura di Stefano Lazzari con la collaborazione di TAG - The Art Garden e di MdM - Museo del Metaverso: l'idea è quella di proporre una correlazione attiva e progettuale fra i due lati della realtà, il metaverso non solo come riflesso del reale, ma come autonomo luogo di creatività dove diffondere il progetto di Museoteo+
[Al più presto l'elenco degli artisti]